Esplorando le prestazioni della Sony XR-65X90L
Nell’universo delle televisioni, c’è sempre grande attenzione verso ciò che Sony ha da offrire.
La loro recente aggiunta, il modello XR-65X90L, non fa eccezione e promette di elevarsi al di sopra delle aspettative degli appassionati di intrattenimento domestico.
Andando oltre le semplici specifiche tecniche, in questa recensione ci immergeremo nell’esperienza utente, valutando dettagliatamente aspetti come la qualità dell’immagine, le funzionalità smart e l’audio.
Mi sarei aspettato un'interfaccia utente più intuitiva per un modello di questa fascia di prezzo.
Nonostante l'ottimo schermo, ho riscontrato qualche problema con la connettività Wi-Fi.
Il sistema di upscaling trasforma i vecchi show TV in esperienze del tutto nuove. Meraviglioso!
Ottimo acquisto per il gaming, l'input lag è quasi inesistente.
L'audio è buono, ma per un'esperienza completa consiglio una soundbar.
Dopo un mese di utilizzo ho notato dei leggeri clouding agli angoli dello schermo.
La scelta di una nuova televisione rappresenta sempre un momento cruciale per i consumatori, specialmente quando si considerano prodotti di fascia alta come il modello in questione.
Dotato dell’ultima tecnologia in fatto di processori per l’immagine, Sony si propone di offrire un’esperienza visiva senza pari.
Iniziamo quindi con il valutare il cuore pulsante di questa televisione: il processore XR Cognitive.
Il cuore tecnologico: processore XR Cognitive
Un elemento che distingue il Sony XR-65X90L dai suoi competitor è senza dubbio il processore XR Cognitive.
Questa particolare componente è stata progettata per analizzare e ottimizzare ogni frame, portando così l’esperienza visiva più vicino possibile a quello che l’occhio umano percepisce nella realtà.
Attraverso una serie di test e paragoni, abbiamo potuto constatare l’efficacia di questo processore nell’esaltare i dettagli, migliorare i contrasti e rendere i movimenti più fluidi e naturali.
Design e connettività: un occhio al futuro
Continuando la nostra analisi, il design della Sony XR-65X90L si presenta elegante e minimalista, capace di integrarsi perfettamente in quasi ogni ambiente domestico.
La sua struttura sottile ed i bordi quasi inesistenti permettono una totale immersione nei contenuti visualizzati.
Per quanto riguarda la connettività, questo modello offre una vasta gamma di opzioni che includono HDMI 2.1, USB, Wi-Fi e Bluetooth, dimostrandosi un dispositivo all’avanguardia anche per i consumatori più tecnologici.
Un’esperienza smart completa: Android TV e Google Assistant
Come molti modelli del marchio, la Sony XR-65X90L é equipaggiata con Android TV, il che la rende una smart TV competa e versatile.
Grazie all’accesso completo al Google Play Store, gli utenti possono scaricare un’ampia varietà di applicazioni, dai servizi di streaming alle ultime app di fitness.
Inoltre, l’integrazione di Google Assistant permette di utilizzare comandi vocali per la ricerca di contenuti o per controllare altri dispositivi smart nella propria abitazione.
Immagini e audio: l’alleanza tra estetica e praticità
Quando si parla di esperienza visiva e sonora, Sony non lascia nulla al caso. La tecnologia Full Array LED associata al proprio processore garantisce una luminosità uniforme e dei neri intensi che traducono in immagini nitide e profonde, mentre per la parte audio, la tecnologia Acoustic Multi-Audio trasforma la visione di ogni film o serie TV in un vero e proprio spettacolo per le orecchie.
L’audio segue l’azione sullo schermo, creando così un ambiente sonoro coinvolgente, ma come già suggerito in precedenti opinioni, per un’esperienza audio completa potrebbe essere necessario aggiungere una soundbar esterna.
La qualità dell'immagine è incredibile, i neri sono profondi e i colori vividi.