
- Tecnologia schermo: OLED
- Dimensioni schermo: 55″
- Risoluzione schermo: UHD 4K
- HDR: Sì
- Sistema operativo: Android 7.0
- Internet e Wifi: Sì
- Porte USB: 2
- Porte HDMI: 4
Uno degli Smart TV del brand olandese con più recensioni positive è il modello 55OLED903/12. Questo Philips presenta un design moderno ma raffinato, con uno schermo piatto e delle cornici ultrasottili. Il pannello ha una dimensione pari a 55 pollici che risulta ben supportato da due piedini praticamente invisibili, poiché ben posizionati sulla parte inferiore. La risoluzione, pari a 3840×2160, è la più alta sul mercato, in quanto si tratta della Ultra HD 4K . La retroilluminazione del pannello è OLED, che si differenzia da un classico LCD e da un pannello a LED poiché in grado di emettere luce propria, senza bisogno di elementi aggiuntivi.
- Processore P5 Perfect Picture
- Audio Bowers Wilkins
- Ambilight su 3 lati
- Perfect Natural Reality
- Google Assistant integrato
È anche grazie a questa tecnologia che il pannello presenta uno spessore molto ridotto. Un altro vantaggio di questa tecnologia è il contrasto maggiore, dato dalla possibilità di spegnimento o attenuazione di ogni singolo pixel durante una scena scura. Tutto ciò assicura neri intensi e scene chiare molto luminose e vivaci. Un ruolo importante per la qualità delle immagini è svolto anche dall’HDR, che ottimizza ogni immagine offrendole maggior nitidezza e realismo.
La caratteristica più interessante di questo modello è la tecnologia Ambilight, che vede posizionati tre LED, uno per ogni lato del pannello. Questa funzione serve per assicurare un maggiore coinvolgimento, poiché i LED rendono lo schermo otticamente più ampio. Inoltre, se presente della musica, le luci si accendono riflettendo magnifici colori sulla parete e in tutta la stanza, sincronizzati con ciò che stai guardando e ascoltando.
Per ciò che concerne il comparto audio, questo è supportato dal sistema Dolby Digital, oltre che da un unico altoparlante posizionato lungo tutto il lato inferiore del pannello. Quest’ultimo è costituito da due tweeter interni, due altoparlanti con frequenze medio-alte da 10 W e un subwoofer da 30 W. Il suono risulta quindi molto fluido e dinamico, con bassi estremamente potenti.
Sul versante smart il processore utilizzato dalla casa madre è il Philips P5. Questo processore ottimizza maggiormente la qualità visiva, poiché il realismo ed il livello dei dettagli vengono portati al massimo, con una precisione all’altezza di quella dell’occhio umano. I contenuti tra cui scegliere sono innumerevoli, grazie alla presenza della galleria app di Philips e al Google Play Store. Da quest’ultimo infatti, è possibile scegliere i contenuti in un ventaglio d’offerta davvero molto ampio e completo. Il sistema operativo scelto da Philips è Android 7.0, il che rende ancora più intuitivo l’utilizzo e la gestione di questa Smart Tv.
- Processore P5 Perfect Picture
- Audio Bowers Wilkins
- Ambilight su 3 lati
- Perfect Natural Reality
- Google Assistant integrato
Questo modello è facilmente controllabile tramite comandi vocali, grazie al Google Assistant integrato. Sarà quindi possibile accendere e spegnere il televisore, cambiare canale, cercare contenuti e aprire applicazioni con il solo utilizzo della voce. Sono facilmente controllabili anche tutti i dispositivi presenti in casa e compatibili con il Google Assistant: si potrà accendere o spegnere il termostato, le luci e molto altro. La sezione connettività comprende quattro collegamenti HDMI, due USB, un ingresso audio e un’uscita cuffie.
Potrebbero Interessarti anche: