
Formati Disponibili:
- Hisense 43AE700F (43 Pollici)
- Hisense 50AE700F (50 Pollici)
- Hisense 55AE700F (55 Pollici)
- Hisense 58AE700F (58 Pollici)
- Hisense 65AE700F (65 Pollici)
La smart TV AE7000F è un prodotto innovativo ed esclusivo realizzato dalla multinazionale cinese Hisense. Nonostante la sua recente uscita sul mercato, tutti e 5 i modelli -che si differenziano per il polliciaggio del pannello- hanno ottenuto un chiaro successo tra il pubblico. Difatti, le esperienze condivise dagli utenti sono molto positive, e non c’è da stupirsi se si tiene in considerazione il livello di qualità ed efficienza messo in campo da Hisense.
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: UHD 4K
- HDR: Sì
- Internet e Wifi: Sì
- Porte USB: 2
- Porte HDMI: 3
Il design riprende in modo esaustivo l’attenzione ai dettagli della multinazionale cinese: il pannello è molto sottile (8,5 mm) e le cornici sono di circa 9 mm. Lo spazio di visione quindi, risulta essere molto ampio. Tuttavia, gli ingressi USB e HDMI sono posizionati al centro della parte posteriore dello schermo, e questo potrebbe essere un problema se si desidera appendere la smart TV al muro.
Allo stesso tempo, l’angolo di visione rimane abbastanza limitato: sono sufficienti 35° di inclinazione affinché si evidenzi una distorsione dei colori. Questi ultimi, ad ogni modo, vengono riprodotti in modo molto realistico e naturale, grazie ad un’ampia gamma cromatica. In aggiunta, la risoluzione UHD 4K e l’HDR ottimizzano ogni contenuto sullo schermo, apportando migliorie circa i livelli di nitidezza e di contrasto.
Per quanto riguarda la fluidità delle immagini possiamo dire di essere nella norma: il tempo di risposta è di circa 6 ms. Tuttavia, ad essere onesti, le smart TV Hisense AE7000F non sono la risposta ideale per gli amanti del gaming. Ciò che è stato particolarmente apprezzato è la funzione Scene Recognition, che permette alla smart TV di ottimizzare i parametri dell’immagine in base al contenuto trasmesso.
Parlando dell’audio invece, arrivano le note dolenti. Purtroppo, Hisense si è limitata a due altoparlanti da 8 watt di potenza ciascuno, che offrono una resa piuttosto scarsa del suono. I bassi sono quelli ad averci rimesso di più, poiché per il resto si può dire che l’esperienza sonora sia per lo meno accettabile. Tuttavia, come ricordano numerosi utenti, è possibile superare il problema collegando altoparlanti esterni, come le soundbar.
Parlando del sistema operativo (Android) torniamo a parlare degli aspetti positivi delle Hisense AE7000F. L’interfaccia VIDAA U 3.0 rende la gestione della smart TV molto semplice, intuitiva e comoda, priva di intoppi o difficoltà. Le app preinstallate sono numerose -Netflix, YouTube, Prime Video, Foxxum, Rakuten TV, Infinity, Chili, YouTube Kids, DAZN, TIMVISION-, ma le lamentele circa l’assenza di Sky Go, Mediaset Play e Disney+ non sono mancate.
La gestione della smart TV viene ulteriormente semplificata dalla possibilità di connettere Alexa, che ti permette di sfruttare la comodità dei comandi vocali. Il telecomando dato in dotazione è molto completo, poiché sono presenti i tasti per l’accesso rapido alle piattaforme di streaming più utilizzate. Insomma, in generale ci sentiamo di dire che la smart TV Hisense AE7000F sia un prodotto che si caratterizza per un ottimo rapporto qualità-prezzo, poiché i vantaggi superano di gran lunga quelle piccole pecche.