
Formati disponibili:
- Hisense 32AE5500F (32 pollici)
- Hisense 40AE5500F (40 pollici)
L’Hisense AE5500F si presenta in due modelli diversi, che non solo differiscono per la grandezza del pannello, ma anche per la risoluzione, le funzioni e le tecnologie ad esse associate. Tuttavia, possiamo dire che il design sviluppato da Hisense per queste due smart TV sia un punto in comune, poiché in entrambi i casi si presenta lineare, slim e raffinato, con cornici praticamente inesistenti.
Ecco le caratteristiche principali dell’Hisense 32 pollici:
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: HD Ready
- HDR: –
- Internet e Wifi: Sì
- Porte USB: –
- Porte HDMI: 2
Insomma, non possiamo di certo dire sia una delle televisioni 32 pollici più complete in commercio, ma per lo meno si tratta di una smart TV. Difatti, devi sapere che è molto raro trovare la connessione internet in TV di questo polliciaggio, e in questo possiamo dire che Hisense sia stata innovativa. Il pannello LED propone la risoluzione HD Ready, che nonostante sia stata ampiamente superata da risoluzioni migliori, in questo caso riesce comunque ad offrire una qualità d’immagine apprezzabile.
Il Processore Quad Core poi, interviene per ottimizzare i livelli di contrasto e nitidezza, assicurando un risultato quanto più realistico e ricco di dettagli. Inoltre, l’angolo di visione è molto ampio (178°) ed assicura una visuale sempre chiara e naturale dei contenuti, indipendentemente da dove ti siedi. Anche per quanto riguarda la qualità sonora riteniamo che Hisense abbia fatto davvero un ottimo lavoro.
Oltre al sistema sonoro Dolby Audio, una garanzia già di per sé, la multinazionale cinese ha implementato anche due altoparlanti da 6 watt di potenza ciascuno, per un totale di 12 watt in uscita. Considerando che, solitamente, i 32 pollici godono di al massimo 8-10 watt, in questo caso non ci possiamo assolutamente lamentare circa la qualità e la potenza dell’audio.
La sezione smart è supportata dal sistema operativo VIDAA U, noto per la semplicità di navigazione che offre. All’interno della TV sono già installate le app più famose ed utilizzate (Netflix, YouTube e Amazon Prime Video), alle quali puoi accedere rapidamente tramite il pulsante presente sul telecomando. Inoltre, essendo dotata di connessione internet, hai la possibilità di navigare nel browser.
Passando al modello 40 pollici invece, le caratteristiche principali sono:
- Tecnologia schermo: LED
- Risoluzione schermo: Full HD
- HDR: –
- Internet e Wifi: Sì
- Porte USB: –
- Porte HDMI: 2
Come puoi notare, l’unica differenza risiede nella risoluzione, che in questo caso è la Full HD. Inoltre, in questo caso entra in campo anche il Processore Master Pro, che garantisce colori più ricchi, contrasti più evidenti e maggior fluidità nelle scene d’azione. Allo stesso tempo, la brillantezza e la vivacità della gamma cromatica è garantita dalla funzione Natural Colour Enhancer, il cui compito è quello di massimizzare la riproduzione dei colori.
Anche in questo caso l’angolo di visione è pari a 178°, permettendoti di guardare la TV dove preferisci e senza alcuna limitazione. Tuttavia, per quanto riguarda l’audio ci aspettavamo qualcosa in più in termini di potenza sonora. Per essere un 40 pollici, e considerando il livello della concorrenza, 14 watt di potenza in uscita sono leggermente pochi.
Ad ogni modo, questa “pecca” non ha influito troppo negativamente sulla qualità sonora, comunque garantita da Dolby Audio. La sezione smart resta praticamente identica a quella del modello 32 pollici, con le app preinstallate e il sistema operativo VIDAA U. In conclusione quindi, ci sentiamo di dare un giudizio tutto sommato positivo a queste due smart TV Hisense, anche perché, il prezzo richiesto è assolutamente competitivo.